PREGHIERA DELLA SERA (DIARIO DI UNA PASSEGGIATA)
Giuseppe Piccioni
17 min
Italia
Colore

CINE PAZ
Proiezione terminata
Il film racconta un’esperienza, quella di un regista e dei suoi due attori alle prese con una pièce teatrale: dal primo incontro, alle iniziali letture, alle prove effettuate in casa, a quelle nello spazio scenico fino alla prima rappresentazione. L’esperienza è avvenuta però nel particolare contesto in cui tutta la cultura italiana si è trovata nei giorni a cavallo tra la prima e la seconda ondata della pandemia, quando sembrava davvero possibile ripartire e l’euforia si accompagnava all’illusione che il peggio fosse alle nostre spalle. Di nuovo ci siamo trovati improvvisamente inibiti nel nostro desiderio di bellezza, di vita.
COMMENTO DEL REGISTA
Il teatro, il cinema fanno parte di una normalità che ci è mancata come un diritto calpestato, come un’ingiustizia che siamo stati costretti a subire. Queste riflessioni, i pensieri più intimi, fanno parte di una specie di racconto fuori campo, come fossero delle interviste particolari in cui si risponde a domande che riguardano la nostra anima. Preghiera della sera non è una riflessione sociologica, tantomeno scientifica; è appunto una preghiera laica che non fa richieste e si interroga intorno a un impossibile senso di quello che è accaduto.
PREMI E FESTIVAL
• La Biennale di Venezia 2021: Orizzonti
SCHEDA TECNICA
-
CAST
Lucia Mascino, Filippo Timi
-
SCENEGGIATURA
Giuseppe Piccioni
-
FOTOGRAFIA
Valentina Summa
-
MONTAGGIO
Lorenzo Rosi
-
SCENOGRAFIA
Lucio Diana
-
COSTUMI
Stefania Ciempini
-
MUSICA
Valerio Camporini Faggioni
-
PRODUTTORE
Esmeralda Calabria, Velia Papà
-
PRODUZIONE
Akifilm, Marche Teatro, Rai Cinema