PABLO DI NEANDERTHAL
Antonello Matarazzo
63 min
Italia
2022
Colore
CINE PAZ
Proiezione terminata
FESTIVAL ONLINE
Proiezione terminata
Cosa sarebbe successo se l’uomo di Neanderthal fosse prevalso sull’Homo Sapiens? Come si sarebbe sviluppata la nostra specie? Che relazione c’è tra l’arte e l’evoluzionismo? E perché mai l’evoluzione si comporta come un bricoleur? E infine: cosa c’entra in tutto questo Marcel Duchamp? Questo non è un documentario e non è un ritratto dell’artista Pablo Echaurren, ma una riflessione in forma di caleidoscopio sul nostro passato, sul nostro presente e sul nostro futuro.
PREMI E FESTIVAL
La Bienal de Venecia 2022: Giornate degli Autori - Notti Veneziane
SCHEDA TECNICA
-
CAST
Pablo Echaurren, Bruno Di Marino. Giuliano Sacco, Martha Festa, Mario Tozzi, Giorgio Manzi
-
SCENEGGIATURA
Bruno Di Marino, Pablo Echaurren, Antonello Matarazzo
-
FOTOGRAFIA
Antonello Matarazzo
-
MONTAGGIO
Antonello Matarazzo
-
MUSICA
Rocco De Rosa
-
PRODUZIONE
Eskimo, con el apoyo de la Fundación Echaurren-Salaris
-
VENDITE ESTERE
Eskimo Produzioni darioformisano@eskimoweb.it
-
SUONO
Canio Loguercio