indietro

DIVORZIO ALL'ITALIANA (V.O.)
Pietro Germi

Cinema istituto
101 min

Italia
1961




ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA MADRID

Mercoledì 4 dic 12:00

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il barone Cefalù s’invaghisce della bella cugina e per averla spinge la moglie fra le braccia di uno spasimante. Potrà così ucciderla con una pena simbolica invocando il ‘delitto d’onore’. Dietro la farsa grottesca, il più moralista (nell’accezione più alta del termine) dei registi italiani imbastisce un feroce atto d’accusa nei confronti di una pratica medioevale allora ‘tollerata’ dal nostro codice penale. Mastroianni – che Germi riteneva inadatto al ruolo dopo i fasti della Dolce vita – è strepitoso nei panni dell’impomatato nobiluomo siciliano, di cui inventa un tic che diventerà leggendario.

Con tre nomination e un Oscar per la miglior sceneggiatura, divenne un successo internazionale ispirando il nome del filone della commedia all’italiana.

 

PREMI E FESTIVAL

Premio Oscar 1963: Miglior sceneggiatura originale a Pietro Germi, Ennio De Concini e Alfredo Giannetti
Golden Globe 1963: Miglior film straniero (Italia) – Miglior attore in un film commedia a Marcello Mastroianni
Nastro d'argento 1962: Miglior soggetto originale a Pietro Germi, Alfredo Giannetti e Ennio De Concini – Migliore sceneggiatura a Pietro Germi, Alfredo Giannetti e Ennio De Concini – Miglior attore protagonista a Marcello Mastroianni
Festival di Cannes 1962: Prix de la meilleure comédie a Pietro Germi

SCHEDA TECNICA

  • CAST

    Marcello Mastroianni, Daniela Rocca, Stefania Sandrelli, Lando Buzzanca, Leopoldo Trieste, Odoardo Spadaro, Saro Arcidiacono, Angela Cardile, Margherita Girelli, Pietro Tordi, Ugo Torrente, Laura Tomiselli, Bianca Castagnetta, Renzo Marignano, Antonio Acqua, Giovanni Fassiolo, Renato Pinciroli

  • SCENEGGIATURA

    Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi

  • FOTOGRAFIA

    Leonida Barboni, Carlo Di Palma

  • MONTAGGIO

    Roberto Cinquini

  • SCENOGRAFIA

    Carlo Egidi, Giovanni Checchi

  • COSTUMI

    Dina Di Bari

  • MUSICA

    Carlo Rustichelli

  • PRODUZIONE

    Galatea Film, Lux Film, Vides Cinematografica

Política de Privacidad

© Festival de Cine Italiano de Madrid 2024    Web: animo.es