indietro

Crazy for Football
Volfango De Bias

Documentario
73 min

Anno
2016

Paese
Italia


Domenica 26 Novembre
19:30 Cines Renoir Princesa
 

Un gruppo di pazienti che arrivano dai dipartimenti di salute mentale di tutta Italia, uno psichiatra, Santo Rullo, come direttore sportivo, un ex giocatore di calcio a 5, Enrico Zanchini per allenatore e un campione del mondo di pugilato, Vincenzo Cantatore, a fare da preparatore atletico. Sono questi i protagonisti di Crazy for Football, il documentario di Volfango De Biasi sulla prima nazionale italiana di "calcetto" che concorre ai mondiali per pazienti psichiatrici a Osaka. Un viaggio dall’Italia al Giappone. Si comincia con le prove di selezione per definire la rosa dei 12 che poi parteciperanno al ritiro, approdando finalmente al torneo più ambito, i campionati mondiali. Ma a fare da filo conduttore un altro viaggio, più profondo, attraverso le rapide della coscienza di chi ha conosciuto lo smarrimento della malattia psichiatrica. Un percorso in bilico fra sanità e follia che appartiene a tutti noi.

 

PREMI E FESTIVAL

David di Donatello 2017: Miglior documentario
Festival del Cinema Italiano di Ajaccio 2017: Hors Compétition
Festival du Film Italien de Villerupt 2017: Documentaires
Los Angeles - Italia 2017: Italian Cinema Today
Festa del Cinema di Roma 2016: Riflessi

SCHEDA TECNICA

  • Diretto da

    Volfango De Biasi

  • Sceneggiatura

    Francesco Trento, Volfango De Biasi

  • Produzione

    Skydancers, Rai Cinema, con la contribución de MiBACT(Ministerio de Patrimonio, Actividades Culturales y Turismo), con el apoyo de BPM Banca Popolare di Milano, en colaboración con E. Marinella, Mancio, con el apoyo de Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission

  • Distributore

    Istituto Luce Cinecittà [Italia]

  • Vendite estere

    Rai Com [Italia]

© Festival de Cine Italiano de Madrid 2017    Web: animo.es