Regia: Nunzio Massimo Nifosì
Cast: Piero Guccione,Sonia Alvarez, Franco Sarnari, Marc Fumaroli, Vittorio Sgarbi, Maurizio Calvesi, Michael Peppiatt, Paolo Nifosì, Guido Giuffrè, Tahar Ben Jelloun, Stefano Malatesta, Cecile Guerard, Marco Goldin, Fiamma Arditi, Sandro Manzo, Marco Goldin, Lorenzo Zichichi, Claude Bernard
Sceneggiatura: Nunzio Massimo Nifosì
Fotografia: Roberto Meddi
Montaggio: Duccio Ventriglia
Musica: Franco Battiato, Giovanni Sollima
Produzione: Laboratorio
Paese: Italia
Anno: 2011
Durata: 75'
Premi e festival:
Festival Internazionale del Film di Roma 2011 – sezione Il Festival in città – off doc
Sinossi:
“Piero Guccione, verso l’infinito” è un documentario che traccia il ritratto di uno degli artisti più importanti dell’arte contemporanea.
Guccione è uno dei pochi che, come tutti i grandi, è riuscito a far confluire nella sua arte le principali correnti, dall’arte figurativa all’ “informale”, senza rinunciare al mistero estatico, ad una precisione enigmatica e ad una luminosità delle forme che ricordano l’inconfondibile atmosfera di Hopper. La sua produzione artistica, come ha sempre affermato la critica internazionale, riesce a penetrare nello sguardo e nella sensibilità dell’osservatore, fino a radicarsi nel suo immaginario.
Il mare di Guccione, nelle sue mutevoli forme e variazioni, descrive i movimenti dell’anima, movimenti interiori, orizzonti scomparsi, cromatismi estatici, percorsi onirici, percezioni... luce.
Il documentario, composto da immagini che imitano i quadri e da opinioni di esperti che spiegano la bellezza della sua opera, mostra la tecnica stupefacente e la personalità schiva di un artista che merita di essere conosciuto in profondità.