Regia: Vito Palmeri
Cast: Edoardo Pachera, Carlo Fontani, Luana Chiaradia
Sceneggiatura: Vito Palmieri
Fotografia: Marco Ferri, Giorgio Giannoccaro, Enzo Piglionica
Montaggio: Corrado Luvara, Paolo Marzoni
Musica: Daniele Furlati
Produzione: Fanfara Film, Maxman Coop
Paese: Italia
Anno: 2010
Durata: 60’
Genere: Musicale / Sociale
Premio e festival:
Annecy Cinema Italien 2011: sezione documentari – Premio speciale
Arcipelago 2011: Concorso Nazionale Documentari – Premio Speciale della Giuria
BIF&ST-Bari International Film and Tv Festival 2011: Panorama
Sinossi:
È un giorno di settembre. Sul palco dell’Antoniano vengono annunciati i nomi dei finalisti dello Zecchino d’Oro che si terrà due mesi dopo, a novembre. Tra loro ci sono Edoardo, Carlo e Luana, tre bambini diversi per origine e per provenienza sociale. Li accomuna però l’amore ed il fermento delle famiglie, che li accompagnerà durante tutta la preparazione, fino alla gara finale.
I tre protagonisti e le loro famiglie sono stati ripresi nel periodo compreso tra le selezioni e la finale di Novembre in diretta su RaiUno, documentando il loro rapporto con le cose di tutti i giorni, la preparazione delle canzoni assegnate, le relazioni con gli altri partecipanti: stralci di vita per raccontare l’Italia, mostrando come uno stesso avvenimento viene vissuto da persone estranee tra loro, separate dalla distanza fisica e dal contesto in cui vivono, tutte con qualcosa di speciale da raccontare.
Uno spaccato dell’Italia contemporanea da nord a sud, per scoprire cosa ci distingue e cosa ci unisce.