Regia: Alice Rohrwacher
Cast: Yle Vianelllo, Salvatore Cantalupo, Anita Caprioli, Paola Lavini
Sceneggiatura: Alice Rohrwacher
Produttore: Carlo Cresto-Dina
Produzione: Tempesta Film, JBA Production, Rai Cinema, con il contributo del MiBAC, AMKA Film, Arte France Cinema, RSI – Televisione della Svizzera Italiana
Distributore: CINECITTA' LUCE
Vendite estere: RAI TRADE
Paese: Italia / Svizzera / Francia
Anno: 2011
Durata: 100'
Formato: 35mm - colore
Uscito in sala: 27/02/2011
Premi e festival: ANNECY CINEMA ITALIEN 2011: Compétition fictions - Prix CICAE–Pierre Todeschini
AUSTRALIA - LAVAZZA ITALIAN FILM FESTIVAL 2011
BFI LONDON FILM FESTIVAL 2011: Cinema Europa
CINÉALMA - L’ÂME DE LA MÉDITERRANÉE 2011
CINEMA MEDITERRANÉEN MONTPELLIER 2011: Avant-premières
FESTIVAL DE CANNES 2011: Quinzaine des Réalisateurs
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI PHILADELPHIA 2011: World Narratives
HAMPTONS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2011: Italian Cinema at HIFF
KARLOVY VARY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2011: Another View
MONACO FILM FESTIVAL 2011: International Program
NEW YORK FILM FESTIVAL 2011: Main Slate
RIO DE JANEIRO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2011: Foco Itália
STELLA ARTOIS ST. LOUIS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2011: Feature Films
THE NORWEGIAN INT'L FILM FESTIVAL - HAUGESUND 2011: Cinema Italia
VANCOUVER INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2011: Cinema of Our Time
Sinossi:
Marta ha tredici anni e, dopo dieci anni passati con la famiglia in Svizzera, è tornata a vivere nel profondo sud italiano, a Reggio Calabria, la città dov’è nata.
Marta è esile, attenta, con un'andatura un po' sbilenca e un'inquietudine che la fa assomigliare ad una creatura selvatica.
Ma ha una grazia speciale, e mentre passa tra gli altri come una piccola fata guarda e sente tutto: non ricorda molto della sua infanzia a Reggio, la città è cresciuta senza nessun ordine, è per lei rumore, resti antichi accanto a palazzi ancora in costruzione e vento, un mare che si intravede vicino e sembra impossibile da raggiungere.
Marta inizia subito a frequentare il corso di preparazione alla cresima, l'età è giusta, ed è anche, le ripetono tutti, un bel modo per farsi nuovi amici. Senza la cresima non ti puoi neanche sposare!
Incontra così don Mario, prete indaffarato e distante che amministra la chiesa come una piccola azienda, e la catechista Santa, una signora un po’ buffa che guiderà i ragazzi verso la confermazione. In parrocchia si sta preparando una festa per l'arrivo di un nuovo Crocifisso Figurativo che dovrà sostituire quello stilizzato e fluorescente che poco piace ai parrocchiani. Nell’attesa della grande festa della parrocchia, Marta partecipa alle attività del catechismo, impara a memoria le formule del libro, canta “mi sintonizzo con dio”.
Ma capirà presto che altrove deve trovare la sua strada, non la via al di là del mondo, ma la via attraverso il mondo.